Il presente articolo ha lo scopo di fornire un'introduzione generale ai CFD (contratti per differenza) su indici emessi da IBKR.
Per informazioni in merito ai CFD su azioni di IB, clicca qui. Per i CFD su forex, clicca qui.
Avvertenza sui rischi
I CFD sono strumenti complessi e implicano un alto rischio di perdita rapida di denaro per via della leva finanziaria.
Il 68,7% dei conti detenuti dagli investitori al dettaglio perde denaro nell'ambito delle attività di trading di CFD svolte tramite IBKR.
È bene considerare se si comprende il funzionamento dei CFD e se ci si può permettere di assumersi l'alto rischio di perdita di denaro.
Norme dell'ESMA relative ai CFD (solamente clienti retail)
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha emanato nuove norme relative ai CFD, in vigore a partire dal 1 agosto 2018.
Tali norme comprendono: 1) dei limiti della leva sull'apertura di posizioni su CFD; 2) una norma sulla liquidazione del margine a seconda dello specifico conto; e 3) una tutela del saldo negativo a seconda dello specifico conto.
L'ordinanza dell'ESMA è applicabile solamente ai clienti al dettaglio (retail). I clienti professionali non ne sono soggetti.
Per maggiori dettagli, si prega di fare riferimento ai seguenti articoli:
Implementazione delle norme dell'ESMA sui CFD presso IBKR (UK) e IBKR LLC
Implementazione delle norme dell'ESMA sui CFD presso IBIE e IBCE
I CFD su indici di IBKR sono contratti che generano rendimento su un indice di mercato. In altre parole, si tratta di un accordo tra l'acquirente (il cliente) e IBKR per lo scambio della differenza tra il valore corrente dell'indice e il suo valore in un periodo futuro. Nel caso in cui tu detenga una posizione long e la differenza sia positiva, IBKR provvederà a versarti quanto dovuto. Qualora la differenza sia negativa, dovrai corrispondere una somma a IBKR.
I CFD su indici di IBKR sono negoziati tramite il tuo conto a margine e pertanto è possibile aprire posizioni con leva finanziaria sia long sia short.
CFD su indici di IBKR | Commissioni | ||||
---|---|---|---|---|---|
Contratto | Simbolo IB | Per transazione | Min. per ordine | Valuta | Moltiplicatore* |
US 500 | IBUS500 | 0,005% | 1,00 | USD | 1 |
US 30 | IBUS30 | 0,005% | 1,00 | USD | 1 |
US Tech 100 | IBUST100 | 0,010% | 1,00 | USD | 1 |
REGNO UNITO 100 | IBGB100 | 0,005% | 1,00 | GBP | 1 |
EUROPA 50 | IBEU50 | 0,010% | 1,00 | EUR | 1 |
GERMANIA 40 | IBDE40 | 0,005% | 1,00 | EUR | 1 |
FRANCIA 40 | IBFR40 | 0,010% | 1,00 | EUR | 1 |
SPAGNA 35 | IBES35 | 0,010% | 1,00 | EUR | 1 |
PAESI BASSI 25 | IBNL25 | 0,010% | 1,00 | EUR | 1 |
SVIZZERA 20 | IBCH20 | 0,010% | 1,00 | CHF | 1 |
GIAPPONE 225 | IBJP225 | 0,010% | 40,00 | JPY | 1 |
HONG KONG 50 | IBHK50 | 0,010% | 10,00 | HKD | 1 |
AUSTRALIA 200 | IBAU200 | 0,010% | 1,00 | AUD | 1 |
*per il livello dell'indice |
Il prezzo di un CFD su indice è direttamente collegato al prezzo del relativo future quotato in Borsa. La variazione del prezzo del CFD su indice rispecchia la variazione del relativo future, nonostante i livelli dei prezzi differiscano di un adeguamento per gli interessi e i dividendi (adeguamento di un valore equo).
Per esempio (quotazioni effettive):
24 gen. 2015 | IBDE 30 | DAX Mar. 15 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Orario | Denaro | Lettera | Differenziale | Variazione | Denaro | Lettera | Differenziale | Variazione | |
10:10:04 | 10706,69 | 10707,19 | 0,5 | 10710,00 | 10710,50 | 0,5 | |||
10:10:11 | 10704,19 | 10705,19 | 1 | -2,5 | 10707,50 | 10708,50 | 1 | -2,5 | |
10:10:19 | 10709,19 | 10709,69 | 0,5 | 5,0 | 10712,50 | 10713,00 | 0,5 | 5,0 | |
10:10:27 | 10710,19 | 10710,69 | 0,5 | 1 | 10713,50 | 10714,00 | 0,5 | 1 | |
10:10:33 | 10709,69 | 10710,69 | 1 | -0,5 | 10713 | 10714 | 1 | -0,5 |
Determinazione del prezzo dei CFD su indici di IBKR: come già indicato, i CFD su indici riflettono il relativo future, adeguato per il valore equo. Il livello dell'indice sintetico è molto vicino all'indice di liquidità, ma potrebbe differire leggermente, come di seguito indicato.
Nei mercati dei future il valore equo è il prezzo di equilibrio del contratto future. Si tratta del prezzo al quale l'investitore paga effettivamente il tasso di interesse adeguato, ed è compensato per i dividendi ai quali rinuncia decidendo di mantenere il future anziché le azioni sottostanti.
Il valore equo è stabilito adeguando l'indice di liquidità nel modo seguente, tenendo in considerazione il tempo restante alla scadenza:
Valore dell'indice di liquidità + interessi - dividendi = future al valore equo
Per stabilire il valore del CFD su indici di IBKR, dobbiamo invertire il procedimento:
Prezzo reale del future - Interesse + Dividendi = valore del CFD su indice di IBKR
Il risultato non è necessariamente lo stesso valore dell'indice di liquidità. Ciò è dovuto al fatto che il punto di partenza è il prezzo reale del future, e il future potrebbe essere negoziato al di sopra o al di sotto del suo valore equo.
Avendo stabilito il livello dell'indice sintetico, le quotazioni effettive di CFD mostrano differenziali e tick che riflettono quelli del future sottostante. IB addebita una commissione anziché aumentare lo spread, permettendo un confronto trasparente tra i redditi dei CFD su indici e i relativi future.
Commissioni e tassi finanziari contenuti: a differenza di altri fornitori di CFD su indici, IBKR addebita una commissione trasparente, anziché aumentare lo spread del relativo future. A seconda dell'indice, i tassi commissionali sono pari ad appena lo 0.005% - 0.01%. I tassi finanziari alla giornata equivalgono solamente al benchmark +/- l'1.5%.
Simbolo IBKR | Orario liquido | Orario complessivo* | Fuso orario |
---|---|---|---|
IBUS500 | 09:30 - 16:00 | 03:00 - 16:00 | EST |
IBUS30 | 09:30 - 16:00 | 03:00 - 16:00 | EST |
IBUST100 | 09:30 - 16:00 | 03:00 - 16:00 | EST |
IBGB100 | 08:00 - 16:30 | 08:00 - 21:00 | GMT |
IBEU50 | 09:00 - 22:00 | 09:00 - 22:00 | CET |
IBDE40 | 09:00 - 22:00 | 09:00 - 22:00 | CET |
IBFR40 | 09:00 - 18:15 | 09:00 - 22:00 | CET |
IBES35 | 09:00 - 17:35 | 09:00 - 20:00 | CET |
IBNL25 | 09:00 - 17:30 | 09:00 - 22:00 | CET |
IBCH20 | 09:00 - 17:27 | 09:00 - 22:00 | CET |
IBJP225 | 09:00 - 15:00 | 09:00 - 15:00 | JST |
IBHK50 | 09:30 - 16:00 | 09:30 - 16:00 | HKT |
IBAU200 | 10:00 - 16:00 | 10:00 - 16:00 | EDT |
*Il totale delle ore potrebbe essere limitato agli orari detti "liquidi" durante i periodi di estrema volatilità del mercato.
Il trading a margine implica un alto livello di rischio e potrebbe comportare una perdita di fondi maggiore dell'importo versato.
Apertura di una posizione
Si acquistano 10 CFD IBUS30 a 23.534,48 dollari per 235.344,80 USD, per poi mantenerli per cinque giorni.
CFD su indice IBUS30 – Nuova posizione | |
---|---|
Prezzo del sottostante di riferimento | 23.465 - 23.466 |
Prezzo di riferimento dei CFD | 23.533,48 - 23.534,48 |
Operazione | Acquisto |
Quantità | 10 |
Valore della transazione | 235.344,80 USD |
Margine (variabile, minimo 5%) | USD 15.393,00 |
Livello di interesse addebitato (in USD 235.344,80 in 5 giorni) | |||
---|---|---|---|
Flat Interest (BM + 1,5%) | 235.344,80 USD | 2,684% | (87,73 USD) |
Chiusura della posizione
Posizione su CFD in uscita | ||
---|---|---|
Scenario di profitto | Scenario di perdita | |
Prezzo del sottostante di riferimento | 23.627 - 23.628 | 23.303 - 23.304 |
Prezzo di riferimento dei CFD | 23.693,34 - 23.694,34 | 23.369,34 - 23.370,34 |
Operazione | Vendita | Vendita |
Quantità | 10 | 10 |
Valore della transazione | 236.933,40 USD | 233.693,40 USD |
PnL della transazione | 1.588,60 USD | (1.651,40 USD) |
Finanziamento | (87,73 USD) | (87,73 USD) |
Commissione di ingresso 0,005% | (11,77 USD) | (11,77 USD) |
Commissione di uscita 0,005% | (11,85 USD) | (11,68 USD) |
PnL complessivo | 1.477,25 USD | (1.762,58 USD) |
Di seguito sono forniti alcuni collegamenti utili a informazioni più dettagliate in merito all'offerta sui CFD di IBKR:
È anche disponibile il seguente video tutorial:
Come immettere transazioni di CFD in Trader Workstation
Gli indici principali negli Stati Uniti, in Europa e nell'Asia-Pacifico. Per maggiori dettagli, si prega di consultare la pagina Elenco prodotti > CFD.
Al momento IBKR non offre CFD su commodity.
I CFD su indici IBKR riflettono il relativo future, adeguato per il valore equo. In effetti, si tratta di un livello di indice sintetico molto vicino all'indice Cash Index, ma potrebbe differire leggermente come di seguito indicato.
Nei mercati dei future il valore equo è il prezzo di equilibrio del contratto future. Si tratta del prezzo al quale l'investitore paga effettivamente il tasso di interesse adeguato, ed è compensato per i dividendi ai quali rinuncia decidendo di mantenere il future anziché le azioni sottostanti.
Il valore equo è stabilito adeguando l'indice di liquidità nel modo seguente, tenendo in considerazione il tempo restante alla scadenza:
Valore dell'indice di liquidità + interessi - dividendi = future al valore equo
Per stabilire il valore del CFD su indici di IBKR, dobbiamo invertire il procedimento:
Prezzo reale del future - interessi + dividendi = valore del CFD su indice IB
Il risultato non è necessariamente lo stesso valore dell'indice di liquidità. Ciò è dovuto al fatto che il punto di partenza è il prezzo reale del future, e il future potrebbe essere negoziato al di sopra o al di sotto del suo valore equo.
Avendo stabilito il livello dell'indice sintetico, le quotazioni effettive di CFD mostrano differenziali e tick che riflettono quelli del future sottostante. IBKR addebita una commissione anziché aumentare lo spread, permettendo un confronto trasparente tra i redditi dei CFD su indici e i relativi future.
I margini equivalgono a quelli del relativo future, adeguati per le dimensioni, compresi tassi infra-giornalieri inferiori. Per maggiori dettagli, si prega di fare riferimento alla sezione Requisiti di margine > CFD. I clienti al dettaglio (retail) sono soggetti a margini iniziali minimi regolamentari pari al 5% o al 10% a seconda dell'indice. Per maggiori dettagli, si prega di fare riferimento all' implementazione delle norme dell'ESMA sui CFD in IBKR.
No. Dato che lo strumento di riferimento è un contratto future, il CFD su indice non è soggetto alla disponibilità del titolo per il prestito.
Lo stesso livello dell'indice è adeguato per le operazioni societarie e non è necessario alcun adeguamento diretto del
CFD. I CFD su indici sono, tuttavia, adeguati per i dividendi, in quanto il future sottostante, in genere, si basa su un indice di prezzo. L'unica eccezione all'interno dei CFD su indici di IBKR attualmente disponibili è il Germany 40 (IBDE40), che si basa su un indice a rendimento totale.
Per una panoramica, si prega di fare riferimento alla sezione Operazioni societarie su CFD.
La negoziazione dei CFD presso IBKR è aperta a tutti i clienti, a eccezione di quelli residenti nei seguenti Paesi: Stati Uniti, Canada, Hong Kong, Nuova Zelanda e Israele. Non vi sono deroghe alle esclusioni determinate dalla residenza sulla base del tipo di investitore.
Come posso iniziare a negoziare CFD con IBKR?
È necessario impostare i permessi per il trading di CFD nel Portale Clienti e accettare le relative informative sul trading. Se detieni un conto con IBKR (UK) oppure con IBKR LLC, la società (IBKR) provvederà alla configurazione di un nuovo segmento del conto (identificato con il numero del tuo conto esistente e il suffisso "F"). Una volta confermata la configurazione, sarà possibile iniziare a negoziare. Il nuovo conto "F" non richiede una procedura di finanziamento separata, in quanto i fondi sono automaticamente trasferiti dal proprio conto principale per soddisfare i requisiti di margine dei CFD.
Se il tuo conto è presso un'altra entità di IBKR, sarà necessario soltanto avere il permesso di trading; non sarà necessario avere un segmento distinto nel conto.
Sono previsti requisiti per i dati di mercato?
I dati di mercato per i CFD su indici IB sono gratuiti, ma il sistema richiede la relativa sottoscrizione. Si tratta di un permesso globale (come FX), quindi è sufficiente effettuare la sottoscrizione una volta sola. Per fare questo, accedi al Portale Clienti e clicca sul Menu Utenti (icona della figura nell'angolo in alto a destra) e poi seleziona le Impostazioni Utenti. Sotto la voce Piattaforme di Trading, seleziona Configura (icona dell'ingranaggio) accanto a Abbonamenti ai Dati di Mercato Clicca su Configura (icona dell'ingranaggio) accanto a "Abbonamenti GFIS attuali" per controllare quali altri servizi possono interessarti. In alternativa, è possibile configurare un CFD su indice nel proprio monitor quotazioni di TWS e cliccare sul pulsante "Gestore sottoscrizioni ai dati di mercato" indicato nella linea della quotazione.
In qualità di cliente di IBKR (U.K.) oppure di IBKR LLC, le tue posizioni CFD sono mantenute in un segmento del conto distinto e identificato dal numero del tuo conto principale seguito dalla lettera "F". È possibile scegliere di visualizzare i rendiconti di attività del segmento "F" separatamente o insieme al proprio conto principale. È possibile effettuare la scelta nella finestra del rendiconto del Portale Clienti.
Se sei un cliente di altre entità di IBKR, non esiste un segmento a parte per questo tipo di strumento. In generale potrai visualizzare le tue posizioni sui CFD accanto a quelle relative agli altri prodotti offerti.
Attualmente IB non dispone di una funzione per il trasferimento di posizioni in CFD su indici.
Sia i conti a margine che quelli di liquidità sono idonei per la negoziazione di CFD.
Non vi sono limiti predefiniti per le dimensioni delle posizioni, ma si prega di ricordare che i CFD su indici sono soggetti a restrizioni sul volume delle transazioni. Per maggiori dettagli, si prega di fare riferimento alla tabella riportata all'inizio del presente documento.
No. In casi eccezionali potremmo acconsentire all'elaborazione telefonica degli ordini di chiusura di posizioni, ma non di quelli di apertura.