Avvertenza sui rischi
I CFD sono strumenti complessi e implicano un alto rischio di perdita rapida di denaro per via della leva finanziaria.
Il 67% dei conti detenuti dagli investitori al dettaglio perde denaro nell'ambito delle attività di trading di CFD svolte tramite IBKR (UK).
È bene considerare se si comprende il funzionamento dei CFD e se ci si può permettere di assumersi l'alto rischio di perdita di denaro.
Norme dell'ESMA relative ai CFD (solamente clienti retail)
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha emanato nuove norme relative ai CFD in vigore a partire dal 1 agosto 2018.
Tali norme comprendono: 1) dei limiti della leva sull'apertura di posizioni su CFD; 2) una norma sulla liquidazione del margine a seconda dello specifico conto; e 3) una tutela del saldo negativo a seconda dello specifico conto. L'ordinanza dell'ESMA è applicabile solamente ai clienti al dettaglio (retail).
I clienti professionali non ne sono soggetti.
Per maggiori dettagli, si prega di fare riferimento all'implementazione delle norme dell'ESMA sui CFD in IBKR.
Quotazioni DMA trasparenti: IB assicura spread ridotti e consistente liquidità, grazie all'aggregazione di flussi di quotazione provenienti da 14 dei principali fornitori forex a livello globale, ovvero oltre il 70% delle quote del mercato interbancario globale*. Il risultato è la pubblicazione di quotazioni fino a 0.1 PIP. IB non applica maggiorazioni sulle quotazioni, piuttosto trasmette i prezzi ricevuti e addebita una piccola commissione separata.
*Fonte: Euromoney FX survey FX Poll 2016.
Per esempio, il 21 aprile 2016 il tasso di riferimento del GBP era pari allo 0.483%, il tasso dello USD allo 0.37%. Pertanto, il tasso di riferimento applicabile è:
GBP.USD BM +0.48% - 0.37% = +0.113%
Il tasso applicabile ai clienti è BM di coppia - differenziale IB per le posizioni long, BM + differenziale per le posizioni short:
GBP.USD tasso long +0.113% - 1.00% = -0.887%
GBP.USD tasso short +0.113% + 1.00% = +1.113%
È importante notare che il tasso long si applica come accredito e quello short come debito. Di conseguenza, in caso di posizioni long, un tasso positivo equivale a un accredito, uno negativo a un addebito. Tuttavia, in caso di posizioni short, un tasso positivo equivale a un addebito e uno negativo a un accredito.
L'interesse è calcolato sul valore del contratto espresso nella valuta della quotazione e accreditato o addebitato in tale valuta. Esempi:
Esempi:
Interesse giornaliero | |||||
---|---|---|---|---|---|
Posizione | Chiusura GBP.USD | Valore in USD | Aliquota | USD | |
GBP.USD | -20,000 | 1.43232 | -28,646.40 | 1.113% | -0.89 |
L'interesse sui saldi CFD su forex è calcolato in base al singolo contratto indipendente, e non è combinato o compensato con esposizioni in valuta, compreso forex spot. Nonostante IB non faccia diretto riferimento ai tassi swap, si riserva il diritto di applicare differenziali maggiori in condizioni di mercato straordinarie, come, per esempio, impennate nei tassi swap che possono verificarsi intorno alla fine dell'anno fiscale.
Apertura di una posizione
Si acquistano 10 lotti (200000) di CFD EUR.CHF a 1.16195 dollari per 232,390 CHF, per poi mantenerli per cinque giorni.
CFD su forex EUR.CHF – Nuova posizione | |
---|---|
Prezzo del sottostante di riferimento | 1.16188 - 1.16195 |
Prezzo di riferimento dei CFD | 1.16188 - 1.16195 |
Operazione | Acquisto |
Quantità | 200,000 |
Valore della transazione | 232,390.00 CHF |
Margine (3% x 232,390) | 9,100 AUD |
Interesse addebitato (su 232,390 CHF in cinque giorni) | |||
---|---|---|---|
Livello I (BM di coppia 0.42% - Spread IB 1%) | 232,390.00 CHF | -0.58% | (18.72 CHF) |
Chiusura della posizione
Posizione su CFD in uscita | ||
---|---|---|
Scenario di profitto | Scenario di perdita | |
Prezzo del sottostante di riferimento | 1.16840 - 1.16848 | 1.15539 - 1.15546 |
Prezzo di riferimento dei CFD | 1.16840 - 1.16848 | 1.15539 - 1.15546 |
Operazione | Vendita | Vendita |
Quantità | 200,000 | 200,000 |
Valore della transazione | 233,680.00 CHF | 231,078.00 CHF |
PnL della transazione | 1,290.00 CHF | (1,312.00 CHF) |
Finanziamento | (18.72 CHF) | (18.72 CHF) |
Commissione di ingresso 0.002% | (4.65 CHF) | (4.65 CHF) |
Commissione di ingresso 0.002% | (4.67 CHF) | (4.62 CHF) |
PnL complessivo | 1,261.96 CHF | (1,339.99 CHF) |
Di seguito sono forniti alcuni collegamenti utili a informazioni più dettagliate in merito all'offerta di CFD IB:
La negoziazione di CFD su forex IB è aperta a tutti i clienti?
La negoziazione di CFD è consentita a tutti i clienti, a eccezione dei residenti negli Stati Uniti, in Canada e a Hong Kong. Le esclusioni determinate dalla residenza non prevedono deroghe per particolari tipi di investitori.
Qual è la differenza tra CFD su forex IB e forex a pronti IB ?
Il forex a pronti IB è una transazione a pronti con effetto leva in cui il cliente assume le due valute che costituiscono la coppia. I propri saldi relativi al trading di forex sono combinati con i propri saldi derivanti da altre attività di trading, e si corrispondono o ricevono interessi su tali saldi consolidati a seconda del tasso di riferimento di ciascuna valuta.
Per contro, i CFD su forex IB rappresentano un contratto che fornisce esposizione alle, ma non la consegna delle, valute sottostanti, e si corrispondono o ricevono interessi sul valore nozionale del contratto. Il tasso di riferimento del contratto è la differenza tra i tassi di riferimento delle due valute sottostanti. Questo principio è simile ai rinnovi TOM Next usati dagli altri broker, ma offre maggiore stabilità, in quanto i tassi di riferimento, in genere, sono meno volatili dei tassi swap.
Per un esempio dettagliato, si prega di fare riferimento alla sezione sovrastante relativa agli interessi di mantenimento.
Sono previsti requisiti per i dati di mercato?
I dati di mercato dei CFD su forex di IB sono gli stessi previsti per il forex a leva. Si tratta di un permesso globale e gratuito.
In che modo sono rappresentate le transazioni e le posizioni su CFD all'interno dei propri rendiconti?
Se si detiene un conto mantenuto da IB LLC, le proprie posizioni in CFD sono all'interno di un segmento del conto separato, identificato con il numero del proprio conto principale e il suffisso “F”. È possibile scegliere di visualizzare i rendiconti di attività del segmento F separatamente o insieme al proprio conto principale. È possibile effettuare la propria scelta nella finestra del rendiconto di Gestione conto.
È possibile negoziare CFD su forex con le stesse tipologie di ordini e algoritmi previste per il forex a pronti? Inoltre, è possibile negoziarli nell'interfaccia FX Trader?
Sì, la modalità di trading è la stessa.